Cos'è film di leonardo dicaprio?
Filmografia di Leonardo DiCaprio
Leonardo DiCaprio è un attore e produttore cinematografico statunitense di fama mondiale. La sua carriera, iniziata nei primi anni '90, è costellata di ruoli iconici e collaborazioni con registi di spicco. Ecco una panoramica dei suoi film più importanti, raggruppati per genere e periodo:
Anni '90: L'ascesa al successo
- Critters 3 (1991): Un ruolo minore agli inizi della carriera.
- Voglia di ricominciare (1993): Ottiene le prime attenzioni per la sua interpretazione.
- Buon compleanno Mr. Grape (1993): Nominato all'Oscar come Miglior attore non protagonista, interpretando un ragazzo con disabilità intellettiva. Questo ruolo gli garantisce il riconoscimento della critica (vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Critica%20cinematografica).
- Ritorno dal nulla (1995): Tratto dal libro di Jim Carroll, un dramma sulla dipendenza.
- Romeo + Giulietta di William Shakespeare (1996): Una rivisitazione moderna del classico di Shakespeare, che lo consacra come idolo delle teenager.
- Titanic (1997): Il film che lo rende una superstar mondiale (vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Successo%20globale).
Anni 2000: Collaborazioni con grandi registi
- Prova a prendermi (2002): Diretto da Steven Spielberg, interpreta il truffatore Frank Abagnale Jr.
- Gangs of New York (2002): Inizia la sua prolifica collaborazione con Martin Scorsese.
- The Aviator (2004): Un'altra collaborazione con Scorsese, in cui interpreta Howard Hughes, un pioniere dell'aviazione con disturbi ossessivo-compulsivi. Nomination all'Oscar come Miglior attore (vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Oscar%20al%20miglior%20attore).
- The Departed - Il bene e il male (2006): Un altro thriller di Scorsese, ambientato nella malavita irlandese di Boston.
- Blood Diamond - Diamanti di sangue (2006): Nominato all'Oscar per la sua interpretazione di un contrabbandiere di diamanti in Sierra Leone.
- Revolutionary Road (2008): Di nuovo insieme a Kate Winslet, in un dramma sulla disillusione coniugale.
- Body of Lies (2008): Un film di spionaggio diretto da Ridley Scott.
- Shutter Island (2010): Quarta collaborazione con Scorsese, un thriller psicologico ambientato in un ospedale psichiatrico su un'isola isolata.
Anni 2010: Ruoli impegnati e l'Oscar
- Inception (2010): Un thriller fantascientifico complesso diretto da Christopher Nolan (vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fantascienza%20e%20cinema).
- J. Edgar (2011): Diretto da Clint Eastwood, interpreta J. Edgar Hoover, il controverso direttore dell'FBI.
- Django Unchained (2012): Diretto da Quentin Tarantino, un western ambientato nel Sud degli Stati Uniti prima della Guerra Civile.
- Il grande Gatsby (2013): Basato sul romanzo di F. Scott Fitzgerald.
- The Wolf of Wall Street (2013): Quinta collaborazione con Scorsese, un ritratto eccessivo della vita di Jordan Belfort, un broker di successo e truffatore.
- The Revenant (2015): Diretto da Alejandro G. Iñárritu, un film di sopravvivenza ambientato nel selvaggio West. Vince l'Oscar come Miglior attore (vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vincitore%20premio%20Oscar).
Anni 2020: Impegno ambientale e nuovi progetti
- C'era una volta a... Hollywood (2019): Diretto da Quentin Tarantino.
- Don't Look Up (2021): Una satira apocalittica diretta da Adam McKay. (vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Satira%20e%20cinema).
- Killers of the Flower Moon (2023): Sesta collaborazione con Martin Scorsese.
Oltre alla sua attività di attore, DiCaprio è anche un produttore attivo, con una società di produzione, Appian Way Productions, che ha prodotto molti dei suoi film e altri progetti incentrati soprattutto sulla sensibilizzazione a temi ambientali (vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cinema%20e%20ambiente).